Azione farmacologica di GHRP 6 5 mg: nuovi sviluppi nel settore della terapia

Azione farmacologica di GHRP 6 5 mg: nuovi sviluppi nel settore della terapia

È importante eseguire una RM della regione sellare, per escludere lesioni a livello ipotalamo-ipofisario, ma anche, nel sospetto di forma congenita, individuare eventuali difetti dei bulbi olfattori, del corpo calloso o della linea mediana. Nel sospetto di forma congenita, è anche opportuno eseguire una ecografia addominale, per escludere un’eventuale agenesia renale monolaterale. L’esecuzione della radiografia di mano e polso è di particolare importanza nel determinare l’età ossea dei soggetti pre-puberi e nel monitorare il quadro durante l’induzione della pubertà in soggetti con CHH. L’esecuzione di densitometrie ossee regolari, infine, consente di valutare il grado di riduzione della densità minerale ossea, che è a rischio nei pazienti ipogonadici (2).

  • Il dosaggio consigliato è diverso per ogni individuo e deve essere personalizzato in base a una serie di fattori importanti.
  • Il trattamento con GH dei pazienti diabetici può richiedere un adeguamento del trattamento ipoglicemizzante in corso.
  • ( comunque accettabile che vengano spediti non refrigerati.) La fiala viene diluita con un volume conveniente di acqua sterile o batteriostatica.
  • Nell’adulto, si può sospettare di fronte a ipotensione e iposodiemia euvolemica inspiegabili; si possono inoltre sovrapporre i sintomi legati ai concomitanti deficit di altre tropine ipofisarie.

Tuttavia, non è possibile affermare con certezza che i farmaci del gruppo GHRP agiscano sul tessuto adiposo esattamente nello stesso modo, perché, come hanno dimostrato gli esperimenti, questi peptidi possono avere effetti indipendenti dall’aumento della quantità di grasso nel corpo. Gli studi hanno dimostrato che la stimolazione della secrezione dell’ormone della crescita da parte dei farmaci GHRP ha molti effetti anabolici positivi associati all’aumento dei livelli plasmatici dell’ormone della crescita. L’aumento dei livelli di ormone della crescita è seguito da un aumento della secrezione della proteina IGF-1, che ha anche molte altre proprietà benefiche, come il rafforzamento dei tendini grazie all’aumento della sintesi di collagene, nonché proprietà neuroprotettive e un effetto positivo sul sistema immunitario.

Cosa utilizza GHRP-6 per il bodybuilding

• Se la dose quotidiana di 3 μg per kg di peso del corpo è superata, questo non intacca la produttività di produzione GH supplementare. Una dose di meno di 2 microgrammi a chilogrammo di peso del corpo per giorno non è capace di condurre ai risultati desiderabili. Dosaggio di GHRP-6Si raccomanda che il dosaggio di GHRP-6 per il bulking sia di 1 g per 1 kg di peso corporeo. Non è nemmeno un ormone specifico del sesso e può essere consumato da uomini e donne senza causare effetti androgeni o virilizzazione.

  • Il GHRP stimola il rilascio dell’ormone della crescita nello stesso modo in cui aumenta la grelina indotta dal digiuno.
  • • Se la dose quotidiana di 3 μg per kg di peso del corpo è superata, questo non intacca la produttività di produzione GH supplementare.
  • Tuttavia, è importante ricordare che l’uso di GHRP 6 5 mg deve essere supervisionato da un medico ed essere utilizzato solo per fini medici autorizzati.
  • L’esperienza di molti culturisti suggere che una combinazione di GHRP-6 e GHRP-2 ha un effetto molto buono (la crescita stimolante di massa).
  • Più recentemente, sono state identificate varianti alleliche del gene CHD7 anche in pazienti che presentano solo CHH in assenza delle altre caratteristiche sopra-elencate della sindrome CHARGE (5,7).

La carenza di GH determina anche nell’età adulta alterazioni metaboliche, compromissioni di vari organi e sistemi e alterazioni della QOL, che caratterizzano la sindrome da deficit di GH (GHD), che comporta un aumento del rischio di morte per cause cardiovascolari. È ampiamente dimostrato che la sindrome da GHD in età adulta può giovarsi del trattamento sostitutivo con GH biosintetico (rhGH) e tale indicazione terapeutica è stata approvata nella maggior parte delle nazioni (in Italia dal 1996). Forme organiche congenite L’ipogonadismo ipogonadotropo congenito (CHH) è una malattia rara ed eterogenea, caratterizzata da un difetto di secrezione e/o d’azione del GnRH, che risulta 3-5 volte più frequente nei maschi (1-5). Il paziente con CHH può avere olfatto normale (CHH normosmico, nCHH) o difetti olfattivi (ipo o anosmia) che caratterizzano la sindrome di Kallmann (KS). La possibile associazione del difetto di secrezione di GnRH con il difetto olfattivo è da ricondurre alla comune origine embrionaria dei neuroni GnRH-secernenti e dei neuroni olfattivi e alla possibile implicazione di geni importanti per lo sviluppo e/o la migrazione di queste due popolazioni neuronali. Infatti, benchè la sua patogenesi non sia ancora completamente nota, è dimostrata una forte componente genetica (1,2,5-7).

GHRP-6 5MG

L’azione del farmaco, che sarà utile nel bodybuilding, è orientata allo sviluppo e al rafforzamento dei muscoli, alla protezione del corpo, all’aumento della massa ossea e alla forza della struttura corporea e all’aumento dell’appetito. Ad oggi, il farmaco si è affermato come uno degli stimolanti sintetici più efficienti della sintesi di HGH (ormone steroidi della crescita umano). Ha usato regolarmente sia nel campo degli sport di potenza che nella pratica medica. In medicina il medicinale viene prescritto a persone che soffrono di malattie che causano la degradazione dell’ormone della crescita. Questa molecola peptidica è costituita da ventotto amminoacidi, collegati in serie nella catena.

  • Tuttavia, si tratta di un gruppo di pazienti eterogeneo e tuttora manca una spiegazione unitaria.
  • Un ampio profilo di sicurezza e una farmacologia preclinica di successo hanno alimentato l’entusiasmo per GHRP-6 come candidato per l’attenuazione dei danni da riperfusione miocardica.
  • GHRP-6 stimola anche la produzione di collagene, che si traduce in una pelle più sana e dall’aspetto fresco.
  • In ogni paziente è fondamentale innanzitutto l’esecuzione di un attento esame clinico, con particolare attenzione a peso, altezza, BMI e rapporto vita/fianchi, parametri antropometrici che dovranno essere rivalutati ad ogni controllo per monitorare l’efficacia della terapia sostitutiva.
  • È importante notare che i topi trattati per via orale non hanno perso peso, ma hanno guadagnato peso ad un ritmo più lento rispetto ai controlli.

Il concomitante riscontro di ridotti valori di IGF-I può aiutare a distinguere soggetti con vero GHD da quelli con ridotta risposta del GH indotta dall’elevato BMI (1). Stimoli alternativi, come il glucagone, non sono ancora validati nel giovane adulto. Alcuni autori hanno proposto la valutazione della secrezione spontanea notturna di GH nei casi di anomalia strutturale della regione ipotalamo-ipofisaria (ectopia della neuroipofisi lungo il peduncolo ipofisario), atti a svelare casi di GHD parziale con normale risposta all’ITT (7). Cosa controllare e quando Una volta raggiunti livelli normali di IGF-I, l’efficacia del trattamento andrà monitorata a intervalli regolari.

La terapia con GH in pazienti con GH a esordio in età pediatrica (cGHD) consente il raggiungimento di una altezza normale, sebbene circa 1 deviazione standard sotto la media della popolazione generale (8,9). A fronte di ciò, la massa magra e grassa e il contenuto minerale osseo dei pazienti con cGHD permangono significativamente ridotti rispetto ai pazienti con GHD a esordio in età adulta (aGHD) (9), evidenziando una discrepanza tra l’accrescimento mono e tridimensionale. A due anni dalla sospensione della terapia, incremento della massa grassa e riduzione della massa magra sono stati documentati sia in soggetti con persistente GHD che in quelli divenuti sufficienti, ma nei primi la percentuale di massa grassa e il grasso tronculare sono risultati superiori del 50% rispetto ai controlli sani (13). Nello stesso studio i pazienti affetti da GHD hanno evidenziato il mancato fisiologico incremento della forza muscolare correlato all’età, osservato nei pazienti sufficienti per GH.

Quando usare GHRP-6

Il sistema nervono centrale è il primo a risentire della disidratazione intracellulare. Irritabilità, riduzione dello stato di coscienza, crisi epilettiche e coma possono esitare in una emergenza medica severa. A fronte di queste innegabili analogie, esistono, comunque, differenze sostanziali che separano le due forme di DI, che saranno pertanto trattate in sezioni distinte. Nasce da questa indeterminatezza del test per le forme parziali di DI la necessità di individuare nuove strategie diagnostiche. Recentemente, è stato proposto di impiegare il dosaggio della copeptina – la glicoproteina C-terminale del pro-ormone AVP – come surrogato della secrezione di AVP durante il test di disidratazione con privazione d’acqua. I primi risultati sono certamente incoraggianti (2), ma attendono verifiche da studi su larga scala.

È importante notare che il GHRP-6 5 mg viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee. La dose raccomandata varia a seconda delle esigenze individuali e degli obiettivi terapeutici. È sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario qualificato prima di iniziare qualsiasi trattamento con questo composto. Inoltre, GHRP-6 5 mg ha un certo effetto antinfiammatorio, che aumenta solo la rilevanza del peptide come farmaco sportivo. Per le prime settimane, tutti questi farmaci (tranne l’Ipamorelin) aumentano la fame, il che non è molto positivo se l’obiettivo è ridurre il grasso corporeo.

Per le stesse ragioni, dovrebbero essere valutati annualmente anche i valori di glicemia a digiuno ed emoglobina glicata. Il trattamento con GH dei pazienti diabetici può richiedere un adeguamento del trattamento ipoglicemizzante in corso. Per quanto riguarda tutti i fattori di rischio citati, i target terapeutici sono gli stessi della popolazione generale, in relazione a sesso ed età. GHRP 6 è un peptide della classe GHRH e, come tutti questi peptidi, imiterà l’azione del ghrh, che influisce sulla stimolazione dell’ormone della crescita da parte della ghiandola pituitaria. Ciò avviene tramite i recettori della grelina situati sulla ghiandola pituitaria.Quando il corpo viene messo in uno stato di digiuno, è lì che osserviamo un aumento della grelina che indurrà una produzione più forte di ormoni della crescita. Ghrelin è anche responsabile della sensazione di appetito, quindi l’enorme sensazione di fame che si verifica minuti dopo un’iniezione di ghrp 6.

Schreibe einen Kommentar